
L'ARENA
IL MITICO COLOSSEO


Parliamo ora
del mitico Colosseo, realizzato ovviamente da Bandai e uscito in commercio nel
1988.
Lo si intravede all'inizio serie, durante la famosa "Galaxian War" o guerra
galattica.
Ed ecco che il torneo galattico ha finalmente inizio!!!
Sotto un cielo stellato artificiale il rombo assordante di migliaia di fan che
urlano il nome del loro Saint preferito!!!
Alcuni giovani ragazzi, rivestiti con speciali armature e dotati di poteri speciali
derivanti delle rispettive costellazioni combatteranno nel torneo galattico, ma
solo uno però ne uscirà vittorioso.
Ma ormai...E' giunto il momento!!!
Chi sarà mai?
C'è da dire
che persino la prima sigla storica italiana fu incentrata solo sul torneo; lo
stesso Massimo Dorati degli Odeon Boys disse che gli fecero presente solo del
torneo e da lì creò poi la sigla che tutti conosciamo e amiamo, divenuta una
"leggenda". Ovviamente il vincitore avrebbe ottenuto in premio la
sacra armatura d'Oro del Sagittario, che all'inizio si pensava fosse l'unica
armatura dorata esistente.
Bandai, durante la produzione dei modellini, creò un enorme Arena da
combattimento, in cui disporre appunto i modellini dedicati a Saint Seiya
e che fu il primo grande EXTRA in vendita su questa serie TV.
L'Arena, alta 21 cm e con un diametro di 50 cm, nel suo cerchio perfetto forma
un Colosseo, sebbene l'articolo avesse anche la capacità di dispiegarsi,
raggiungendo così una larghezza massima di 120 cm; che dire se non...
WOW!!!!!!
Sebbene il montaggio fosse molto
semplice, a prima vista, essa attira l'attenzione per il gran numero di pezzi
che il prodotto incorpora, in totale di quarantasei, così suddivisi: l'Arena
centrale, le quattro porzioni del Colosseo, le due porte di accesso, la scala,
il piedistallo con la statua di Athena, otto colonne lunghe ed otto più corte,
otto ripiani e infine dodici fronti dei Pandora's Box (gli scrigni delle armature).
Infine anche un piccolo adesivo è incluso per decorare la base del ring da
combattimento, come pure una cassetta audio in cui è narrata la lotta tra
Pegasus e Sirio il Dragone durante il torneo, ovviamente in lingua giapponese.
LO SAPEVI CHE: Neifronti degli Scrigni troviamo:
i cinque Cavalieri di Bronzo e addirittura sette dei Cavalieri d'Oro, ovvero Ariete,
Cancro, Leone, Vergine, Scorpione, Sagittario e Toro; da notare che quest'ultimo
non faceva ancora parte del primo gruppo dei sei Cavalieri d'Oro, visibili in
fase di prototipo nelle foto della scatola del Colosseo. Pertanto, si può
teorizzare che Toro sia stato inserito per errore e che il lancio, previsto per
la prima tranche dei Cavalieri d'Oro, sia alla fine stato rinviato alla seconda
tranche.
Di questa Arena esiste sia la versione Japan Bandai che Bandai
Francia, stesso prodotto e stessa annata, in cui cambia solo il logo sul
box e le scritte su essa, ovvero al posto del logo SAINT SEIYA si trova il logo
Les Chevaliers du Zodiaque.
Per le foto delle Arene crediti ai legittimi proprietari.
Si ringrazia l'amico: POASS Per le foto dell'Arena Japan 1988
Anche questa variante esiste sia in
versione Japan che francese, sempre Bandai ovviamente, seppure l'oggetto sia
molto diverso da quello precedente.
E come si può notare dalle foto, in questa variante sono presenti i seguenti
personaggi:
- SEIYA;
- SHIRYU;
- HYOGA;
- SOLDATI DI DOCRATES.
Ebbene si, in questa sorta di Arena si poteva ricreare solo la lotta tra i 3 Cavalieri
di Bronzo e i soldati di Docrates, battaglia avvenuta molto dopo lo svolgimento
della Galaxian Wars.
LO SAPEVI CHE: Ricordate lo spot TV del concorso della Giochi
Preziosi in cui il premio era l'Arena? Ebbene in realtà, anziché ricevere
quella Japan, i fortunati vincitori dell'epoca pare che ricevettero la seconda
variante in versione francese.
EXTRA: Esistono inoltre degli extra su questa versione in
cui i protagonisti sono i 3 Cavalieri d'Acciaio. Simili all'Arena seconda variante, ma dove troviamo però i 3 Cavalieri
d'Acciaio combattere contro i soldati di Docrates. Questi oggetti sono
difficilissimi da trovare
Dossier a cura di: Frank Cat
Foto di proprietà della pagina: Saint Seiya Vintage toys & toys collection
Simile all'Arena seconda variante, ma come dicevo prima coi protagonisti i 3 Steel contro i soldati di Docrates.
Sono oggetti difficilissimi da trovare.
Foto di proprietà della pagina: Saint Seiya Vintage toys & toys collection